Dr.ssa Francesca Castagnaro
Specialista Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
Sono la Dottoressa Francesca Castagnaro ed opero come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale presso il mio studio sito a Barletta in Via Capossele, 31.
Laureata con il massimo dei voti in Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi di Bari e Specializzata in Psicoloterapia Cognitivo Comportamentale con Certificazione Internazionale presso la REBT (affilato all’Albert Ellis Institute di New York).
Il mio lavoro consiste nel guidarti ad esplorare il tuo mondo, imparare ad amarlo, guardandolo da una prospettiva differente.
Liberarsi delle proprie trappole mentali
Cos’è la Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
La Psicoterapia Cognitiva comportamentale nasce grazie al lavoro di Aron T. Beck negli Stati Uniti intorno alla fine degli anni sessanta. Da allora, come attestato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, rappresenta il trattamento più efficace per risolvere diverse problematiche di carattere psicologico, garantendo risultati stabili in tempi molto brevi rispetto a quelli richiesti da altre tipologia di trattamento.
Di cosa mi occupo
Queste le problematiche emotive e comportamentali della cui diagnosi e trattamento mi occupo, garantendo i risultati stabiliti nel più breve tempo.
I casi trattati
Chi può, quindi, richiedere l’aiuto di uno psicoterapeuta? E in quale situazione?
Desidero che non sia più la vita a vivere me, ma pretendo di viverLa
Giorgio Burdi
Ascolta la tua voce, cambiare è già solo desiderarlo.
Il pregiudizio a volte ci nega la possibilità di essere sereni: non ammettiamo di avere un problema, di non farcela da soli, di aver bisogno di aiuto, convincendoci che non ci sia vizio o paura più forte della nostra volontà. Così facendo otteniamo un solo risultato: precluderci la possibilità di liberarci dal peso che ci opprime, dalla sofferenza che non ci dà tregua, quando, tutto ciò di cui dobbiamo convincersi è: non è matto chi va dallo psicologo. Al contrario: ammettere anche a sé stessi di averne bisogno e, dopo, trarne giovamento è la più grande prova di amore verso il proprio essere.